Si è tenuto presso il Castello Caracciolo di Cellamare il convegno organizzato dalla Fratres di Cellamare dedicato alla donazione degli organi. Il convegno ha visto la partecipazione del Dott. Cristoforo Cuzzola, coordinatore del Centro Trapianti dell' ASL di Bari che ha definito il trapianto una terapia a cui tutti devono poter accedere soprattutto in Italia dove la cultura della donazione degli organi è ancora poco diffusa tra la popolazione e dove è sempre difficile ottenere la disponibilità all'espianto degli organi da parte di chi ha perso improvvisamente una persona cara. Sono state spiegati gli aspetti tecnici e giuridici legati alla donazione degli organi e ci si è soffermati in particolari sugli aspetti legati ai vari stadi del coma. Il Presidente del gruppo Fratres di Cellamare ha sottolineato la scarsa conoscenza che c'è tra i giovani in materia di trapianti e lo scetticismo legato alla donazione degli organi. Il Convegno ha inoltre visto la partecipazione dell'autore, regista e scrittore Fabio Salvatore che, prendendo spunto dalla vicenda legata al piccolo Nicholas Green e facendo riferimento alle sue vicende personali e familiari, ha sottolineato la concezione strana in Italia del diritto alla salute e del diritto alla vita: "Perché essere attaccati ad una vita che ci è stata donata?". "Abbiamo un paese dove si parla sempre di solidarietà ma in questo caso (dei trapianti-ndr) ci si cela nel proprio mutismo". Va anche sottolineato l'intervento di Pino Matera, cittadino di Cellamare, che ha subito un trapianto di rene che ha proposto di diffondere nelle scuole la cultura della donazione degli organi. La Fratres di Cellamare in collaborazione con Pasquale Bruno, delegato del Centro Nazionale Trapianti, intende avviare questa attività di sensibilizzazione nelle scuole e resta a disposizione dei cittadini per qualsiasi chiarimento in materia di donazione. Presso la sede Fratres inoltre, è possibile consegnare la dichiarazione di volontà alla donazione di organi e tessuti.
Nessun commento:
Posta un commento