Per il terzo anno consecutivo con la squadra dei Globuli Rossi c’eravamo anche noi in corsa contro i tumori del seno, per TUTTE COLORO CHE OGGI NON SONO PIU' TRA NOI E PER TUTTE COLORO CHE OGNI GIORNO LOTTANO PER LA VITA.
La Race for the Cure di Bari, giunta alla sua VII edizione, quest’anno ha chiuso con quasi 13.000 partecipanti e circa 1.000 Donne in Rosa. Tra i protagonisti di domenica 26 maggio, un’ospite d’eccezione Lino Banfi, tornato in Puglia per accompagnare sua figlia Rosanna, madrina delle Donne in Rosa. Entusiasta del successo della VII Race di Bari il Presidente del Comitato Puglia della Komen Italia, Prof. Vincenzo Lattanzio. Presenti alla Race anche l’Assessore alla Sanità della Regione Puglia Elena Gentile, il Presidente del Consiglio Regionale Onofrio Introna, l’Assessore Comunale allo Sport Elio Sannicandro, il Magnifico Rettore dell’Università Aldo Moro Corrado Petrocelli, il Presidente della Commissione Affari Istituzionali della Camera Francesco Paolo Sisto, la giornalista Concita De Gregorio e tanti altri.
Sotto il profilo delle attività di prevenzione, al Villaggio della Salute in Piazza Prefettura, nella giornata del sabato, sono state offerte gratuitamente a un centinaio di donne disagiate oltre 300 prestazioni tra mammografie, ecografie e visite senologiche. Grazie a questo è stato possibile diagnosticare 5 casi sospetti che saranno oggetto di approfondimento diagnostico.
Con i fondi raccolti attraverso questa edizione della Race for the Cure, il Comitato Puglia della Susan G. Komen Italia potrà finanziare nuovi progetti di promozione della prevenzione, supporto e formazione nel campo della lotta ai tumori del seno, così come avvenuto fin dalla prima edizione del 2007.
Per visualizzare l'album completo CLICCA QUI
Nessun commento:
Posta un commento