Vai al link: GIORNATA DI DONAZIONE SANGUE E TIPIZZAZIONE HLA
Domenica 16 SETTEMBRE dalle ore 8.15 alle 11.30, sarà organizzata, la III GIORNATA di RACCOLTA di SANGUE.
In tale occasione sarà anche possibile sottoporsi a TIPIZZAZIONE HLA, grazie alla presenza del gruppo ADMO e alla gentile disponibilità dell'equipè del Di Venere.
La TIPIZZAZIONE è una semplice procedura di prelievo di sangue. I medici ricaveranno dalla provetta il DNA (tipizzazione) e lo inseriranno nella banca mondiale dei potenziali donatori. C'è una probabilità su 100.000 di essere compatibili. Solo il 30% dei pazienti che necessitano di un trapianto trovano il loro midollo compatibile tra i familiari (la maggior parte delle volte fratelli e sorelle). Il 70% rimanente si affida alla banca mondiale. SPESSO SI SALVA LA VITA DI BAMBINI AFFETTI DA LEUCEMIA!
VALGONO PER LA TIPIZZAZIONE, GLI STESSI CRITERI DI INCLUSIONE/ESCLUSIONE DELLA DONAZIONE DI SANGUE.
Prima del prelievo di sangue, l'aspirante donatore dovrà compilare e sottoscrivere un questionario; sarà quindi sottoposto a visita medica da parte del medico del Centro Trasfusionale dell’ospedale Di Venere (misurazione pressoria, battito cardiaco e peso) e agli esami di laboratorio (prelievo emoglobina) previsti dal protocollo di legge per la tutela del donatore e del ricevente. Una volta ottenuto il consenso del medico, il donatore sarà sottoposto al prelievo.
La donazione ha una durata media di 5/10 minuti ed è assolutamente indolore. I risultati delle analisi eseguite saranno inviati direttamente al domicilio del donatore nel pieno rispetto delle norme della legge sulla privacy.
Il mattino del prelievo è preferibile essere a digiuno o aver fatto una colazione leggera a base di thè o caffè poco zuccherati. Le donne che hanno in corso la terapia anticoncezionale non devono sospenderne l'assunzione quotidiana. Si ricorda di non assumere antinfiammatori o antibiotici nella settimana precedente la donazione.
Ricordo che la legge del 13 luglio 1967 n. 584 all'art. 1, stabilisce che i donatori di sangue e di emocomponenti con rapporto di lavoro dipendente hanno diritto ad astenersi dal lavoro per l'intera giornata in cui effettuano la donazione, conservando la normale retribuzione per l'intera giornata lavorativa.
Per legge esistono intervalli minimi tra una donazione e l'altra a tutela della salute del donatore stesso:
- ogni 3 mesi per gli uomini e le donne in menopausa; (possono dunque sottoporsi a prelievo anche i periodici che hanno donato il 29 APRILE);
- ogni 6 mesi per le donne in età fertile;
- 1 mese tra una donazione di sangue ed una successiva donazione di plasma.
QUALCUNO STA ASPETTANDO DI TORNARE ALLA VITA SOLO GRAZIE AL NOSTRO GESTO DI ALTRUISMO.
SI RICORDA LA POSSIBILITA', IN CASO DI REALE NECESSITA', DI POTER INDICARE UN ORARIO DI PRENOTAZIONE.
Nessun commento:
Posta un commento