lunedì 13 giugno 2011

GIORNATA STRAORDINARIA DONAZIONE SANGUE IN SEDE

Causa CARENZA DI SANGUE nei presidi ospedalieri la Fratres di Cellamare ha ritenuto opportuno organizzare una seconda giornata di raccolta in sede.
La donazione di sangue non è solo un gesto di altruismo, ma è soprattutto una necessità per l'intera collettività.

A tutt'oggi non esiste sangue artificiale, cioè un sostituto con le stesse funzioni del sangue umano, e specie durante il periodo estivo, i donatori di sangue rimangono l'unica ed insostituibile risorsa per far fronte alle quotidiane necessità di sangue.

E' importante che tutti prendano coscienza che donare sangue è necessario non solo in situazioni di emergenza temporanea (incidenti, operazioni) ma anche per migliorare le condizioni di vita di molti malati (affetti da leucemia, anemia, talassemia, emofilia, chi ha subito trattamenti con chemioterapici o nei sempre più frequenti trapianti di organi) e soprattutto per salvare vite umane.

Donare sangue è utile e facile e non reca assolutamente nessun danno all'organismo.

È sufficiente:
•avere un'età tra i 18 e i 60 anni;
•pesare almeno 50 Kg;
•essere in buona salute;
•non avere rapporti sessuali a rischio;
•non fare uso di droghe.


Per legge esistono intervalli minimi tra una donazione e l'altra a tutela della salute del donatore stesso:
•3 mesi per gli uomini e le donne in menopausa;
•6 mesi per le donne in età fertile;
•1 mese tra una donazione di sangue ed una successiva donazione di plasma.

La legislazione italiana (Legge 21 ottobre 2005, n. 219) prevede una giornata di riposo retribuita per chi ha effettuato una donazione.

A fine donazione sarà offerta la colazione.

PER ALTRE INFO CONTATTACI AL NUMERO: 349 3833479

Nessun commento:

Posta un commento

Il nostro archivio

Dona il cinque per mille alla Fratres

Dona  il cinque per mille alla Fratres